Focus Russia – Webinar Gratuito

Informazioni sull’evento online

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Tesserato ImagoPress 2025

Anna Zafesova è un’analista politica, sociale e culturale della Russia, dell’Ucraina e dello spazio post-sovietico. Si occupa di relazioni internazionali, fake news e populismo, con pubblicazioni su La Stampa, Il Foglio, Linkiesta, Azione (Svizzera), Affari Internazionali, IL, Rolling Stone, Origami, Carnegie.ru, Echo Moskvy, Centro di analisi e documentazione Luigi Einaudi, Aspenia e altri media e think tank in Italia e all’estero. Collabora con notiziari televisivi come Rai, RaiNews, TgCom, SkyNews, RSI (Svizzera), Radio Radicale e altri media.

Ha tenuto conferenze e lezioni su politica russa e studi russi presso università e think tank, tra cui l’Università Statale di Milano, l’Università di Pisa, la Scuola Sant’Anna (Pisa), l’Università di Firenze, l’Università di Genova, la John Cabot University (Roma), l’ISPI (Milano) e la Commissione Europea (Bruxelles). Partecipa a conferenze organizzate da ONG e organizzazioni civiche, come le lezioni di Memorial Italia sulla società aperta e i diritti umani in Russia e negli ex paesi dell’URSS. Si occupa di critica letteraria e recensioni, con saggi, interviste e presentazioni di libri in lingua russa pubblicati in Italia. Dopo esperienze con diversi giornali sovietici e italiani, dal 1992 scrive per La Stampa. Fino al 2004 è stata corrispondente del quotidiano torinese a Mosca, dal 2005 vive e lavora in Italia. Nel 2022 ha vinto il 12º Premio Cerruglio per il suo libro Navalny contro Putin e il Premio Ischia come giornalista dell’anno nell’ambito della carta stampata.

Ha pubblicato E da Mosca è tutto (UTET, 2005) e Navalny contro Putin. Veleni, intrighi e corruzione. La sfida per il futuro della Russia, Paesi Edizioni

Torna in alto